Nella prima metà del Novecento la carne rappresentava una vera rarità sulle tavole degli italiani: spesso era un lusso di chi poteva permettersi di allevare un animale o di chi aveva la possibilità economica di acquistarla. Oggi le cose sono cambiate: grandi quantità di carne affollano i banchi dei supermercati ma a quale prezzo?
Già perché se spesso i prezzi accessibili allettano però non sappiamo nulla di questa carne ed è giusto domandarsi "Da dove viene la carne che sto acquistando?" oppure "Il taglio è stato effettuato correttamente?" ma anche "Il processo è stato portato avanti nel rispetto dell'animale?" e via così.
Un vero macellaio offre un'esperienza, un servizio e una qualità di livello nettamente superiore rispetto alle grandi catene, vediamo insieme 3 punti che a nostro avviso sono da ritenersi fondamentali:
LA QUALITÀ DELLA CARNE
La carne disponibile sul banco di un macellaio di paese sarà con molta più probabilità carne di qualità. Questo perché un macellaio non ragiona come un supermercato: il suo obbiettivo non è quello di venderti quanta più carne possibile, la sua volontà è quella di vendere un prodotto il cui taglio sia eseguito seguendo la tradizione e la cui provenienza sia certificata. Nel nostro banco troverete quindi solo carne da filiera corta e controllata, della quale sapremo raccontarvi tutta la storia (anche perché siamo noi ad allevare il capo). Inoltre il prodotto di un macellaio di fiducia sarà probabilmente più fresco, cosa non di poco conto.
CONTATTO UMANO E CONSIGLI
Ormai nei supermercati la carne spesso è semplicemente messa in vendita confezionata, esposta senza troppe spiegazioni, a volte non c'è neanche un macellaio disponibile per chiarimenti. Quando ci si reca da un macellaio vero e proprio vi è invece un rapporto reale durante il quale sarà sua premura darvi consigli in base ai vostri bisogni, farvi da guida per una corretta conservazione o anche spiegarvi come cucinare correttamente un determinato taglio di carne. Questo incontro tra macellaio e cliente permette di avere una maggiore consapevolezza nei confronti del prodotto, cosa spesso impossibile in un supermercato che incentiva invece l'alienazione dal processo di produzione.
RISPETTO PER GLI ANIMALI E LA NATURA
Il nostro banco carne può dirvi con certezza che ogni animale è stato rispettato durante il processo produttivo, attraverso un percorso che prevede in primis un'alimentazione corretta e qualitativamente elevata ma anche la possibilità di muoversi in spazi adatti pensati per il suo benessere. Nei supermercati molto spesso si va incontro ad allevamenti intensivi, dove l'unico scopo è avere una produzione massiva, scordandosi del rispetto che è invece un valore imprescindibile nel rapporto allevatore/animale.
Per questi motivi ma anche per tanti altri, recarsi dal proprio macellaio di fiducia è sicuramente un'opzione preferibile. L'etica rigida, la passione e l'amore per la tradizione contribuiscono a rendere il prodotto finale di un altro, superiore, livello.
Nel nostro shop online, come anche nel nostro banco carni fisico, trovi tantissimi tagli e un macellaio sempre pronto ad aiutarti nella scelta perfetta.
Non dimenticate di iscrivervi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornati sulle novità dell’Azienda Agricola Caretti.