La Pasqua oltre a essere un momento ricco spiritualmente è anche un periodo permeato da tradizioni, riti tramandati da generazioni e ricette tipiche antiche quanto gustose. Tra queste sicuramente non possiamo non pensare alla colomba, dolce tipico e amato in tutto il territorio italiano, che nel corso degli anni ha saputo sia confermare la bontà nella forma classica sia sperimentare con nuovi e creativi ingredienti.
Ma chi dobbiamo ringraziare per cotanta bontà? Ebbene esistono più versioni relative alla nascita della colomba di Pasqua, racconti dove la verità si mischia con la leggenda, lasciando i confini tra le due cose poco chiari.
LONGOBARDI GOLOSI
Durante l'epoca longobarda la città di Pavia subì un assedio durato ben tre anni. Alla fine il Re Alboino riuscì a conquistare la città in un periodo adiacente quello pasquale, così la popolazione per vedersi risparmiata la vita decise di donare al re del pane dolce a forma di colomba, in segno di pace.
DA CARNE...A COLOMBA!
Secondo una famosa leggenda invece questo piatto fu opera di San Colombano, monaco di origini irlandesi famoso in tutto il mondo per aver fondato numerosi monasteri. Il monaco, ospite della regina Teodolinda (sempre longobarda), si vide portare a tavola leccornie di tutti i tipi, tuttavia c'era un problema: era periodo di quaresima e il sant'uomo voleva evitare di contravvenire al proprio dovere. Dopo vario discorrere la regina e il monaco concordarono che Colombano avrebbe mangiato la carne solo dopo averla benedetta ma...quando allungò le mani per mangiarla i pezzi di carne si trasformarono miracolosamente in bianche colombe di pane.
RICICLARE FA BENE
L'ipotesi più plausibile è quella che vede coinvolta la celebre famiglia di produttori dolciari milanesi. Per non buttare l'impasto avanzato dai panettoni natalizi questi decisero di lanciare sul mercato un nuovo dolce pasquale: un'esclusiva forma a colomba e la glassatura lo rendevano una vera e propria novità.
Insomma, qualsiasi sia la vera versione una cosa è certa: questa colomba ne ha fatta di strada, donando sorrisi e accompagnando importanti momenti in famiglia.
Nel nostro spaccio sono disponibili colombe classiche oppure farcite o al cioccolato o al pistacchio. Passa a trovarci.