Il risotto al lambrusco è un primo piatto molto semplice da realizzare, con pochi ma decisivi ingredienti. Profumato e gustoso, vi farà bella figura in una cena con amici.
Di seguito gli ingredienti:
- 300g di riso Carnaroli
- mezzo bicchiere di Lambrusco
- Parmigiano Reggiano 24 mesi grattugiato
- zucca (una fetta)
- burro
- pepe
- sale
Per permettere ai chicchi di assorbire al meglio il Lambrusco dobbiamo tostare il riso senza soffritto. Inoltre, sempre per lasciare spazio a sapori e odori, è importante utilizzare acqua bollente al posto del classico brodo.
In una padella aderente tostiamo il riso e, una volta raggiunta la tostatura, aggiungiamo il mezzo bicchiere di Lambrusco per sfumare. Aggiungete un bel mestolo d'acqua che andrà poi assorbita, e continuate per tutto il processo di cottura.
Mentre il riso cuoce prendete la zucca, tagliatela in fettine molto sottili e cuocete in padella con la quantità di olio che preferite. Una volta fatto tenete il risultato da parte in attesa che si completi la cottura.
Quanto il risotto sarà al dente aggiungete un sorso di lambrusco, il burro e il Parmigiano Reggiano grattugiato. Mantecate a fuoco spento e attendete qualche minuto prima di servire. Impiattate il riso e ultimate il tutto aggiungendo la zucca precedentemente cotta.
Et voilà, avete appena finito di cucinare un risotto incredibile! Vi consigliamo di utilizzare un buon Lambrusco per questa ricetta, come quello di nostra produzione. Poi fateci sapere se vi piace!
Non dimenticate di iscrivervi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornati sulle novità dell’Azienda Agricola Caretti.