Non tutti sanno che assumere vino rosso, in particolare il Lambrusco in quantità modiche può portare con sé anche dei benefici. Nonostante sia risaputo che l’abuso di alcolici comporti una serie di problematiche, consumare consapevolmente questo prodotto emiliano porta con sé molti lati positivi.
Il Lambrusco contiene il resveratrolo, un antiossidante che secondo alcune ricerche sarebbe in grado di migliorare il controllo del diabete, avere un effetto protettivo sulla circolazione, riattivare il metabolismo e aumentare la longevità. Questo polifenolo favorirebbe anche il rilassamento e la calma, liberando le endorfine nel nostro organismo.
In questo vino rosso amato da molti troviamo una buona quantità di Vitamina E, utile a ripulire il sangue. Un solo bicchiere può fare quindi bene alla salute del nostro apparato cardiovascolare.
A tavola il Lambrusco svolge un ruolo importante sia durante che dopo i pasti. Mentre si mangia permette una più intensa percezione dei sapori e, attraverso le sue proprietà astringenti, pulisce la bocca. Dopo aver mangiato favorisce una migliore digestione, stimolando la secrezione gastrica e intestinale.
Molteplici sono gli aspetti positivi di questo vino che è un ottimo alleato nel prevenire le infezioni. Nemico di streptococchi e batteri, il Lambrusco, è utile nella prevenzione di infezioni alle gengive. Le proprietà antiossidanti e astringenti prevengono l’adesione dei batteri alla vescica, fornendo un valido aiuto contro le infezioni urinarie.
I processi cognitivi giovano di un consumo moderato di Lambrusco: se consumato consapevolmente questo prodotto dalle mille capacità è un ottimo alleato nel prevenire le malattie degenerative del cervello e la demenza senile.
Oltre a possedere tutte queste fantastiche proprietà il Lambrusco è buonissimo! Non vi resta che provarlo e godere del suo sapore unico: nel nostro shop trovate il prodotto nella versione Amabile e Secco.