Lavorare in un'azienda agricola comporta sacrifici, fatica, ricerca per un risultato sempre migliore ma è proprio il frutto del nostro lavoro a regalarci momenti indimenticabili e...visite incredibili!
In vista del loro concerto a Firenze, i Muse hanno approfittato del tempo libero per fare un giro nelle nostre terre e concedersi il meritato riposo tra uno stage e l'altro. La visita a San Giovanni in Persiceto è iniziata con gusto: Matthew Bellamy, Dominic Howard e il loro staff si sono recati presso la celebre Osteria del Mirasole. Lo chef Franco Cimini ha preparato per loro un menù speciale dove non sono potuti mancare i mitici tortellini alla panna d'affioramento, piatto prezioso le cui origini antiche sono state studiate fin nei minimi dettagli per far rivivere sapori ancestrali.
Dopo aver pranzato il gruppo si è recato presso il Caseificio Sant'Angelo, un luogo magico dove prendono forma (letteralmente) molteplici formaggi, tra i quali spicca il re per eccellenza, il Parmigiano Reggiano. I membri della rockband avevano una missione precisa: aprire la forma firmata 3 anni fa e poi riposta in stagionatura. Grande festa per l'apertura della forma quindi, per poi procedere con nuove firme su una nuova forma che ora aspetta solo di essere gustata, tra qualche anno.
È sempre bello poter vedere la sorpresa e la meraviglia negli occhi di chi assiste all'apertura della porta che da verso il magazzino di stagionatura, come anche di chi assaggia il Parmigiano Reggiano per la prima volta. Volti e sorrisi che ripagano tutti gli sforzi.
A fine giornata abbiamo salutato la band e chissà, magari ci rivedremo in futuro! Intanto la certezza è che l'Azienda Agricola Caretti continuerà imperterrita la sua ricerca nel mondo del gusto, tra rispetto per la tradizione e amore per l'ambiente.
Rock'n'roll'n'Parmigiano!