Il tortino di patate, mortadella e Parmigiano Reggiano è un piatto profumato, avvolgente e facile da preparare. I tre ingredienti principali si sposano perfettamente tra di loro dando vita ad una pietanza golosa per grandi e piccini.
Perfetto per i pranzi in famiglia o con gli amici, questo tortino da cuocere in forno è una soluzione semplice per stupire i propri ospiti. La preparazione del tortino richiede circa un’ora e mezza di tempo ed è possibile cucinarlo in anticipo senza che le proprietà organolettiche vadano perse.
Ecco gli ingredienti per quattro persone:
100 grammi di mortadella affettata
500 grammi di patate a pasta gialla
1 rametto di rosmarino
50 g di Parmigiano Reggiano
200 ml di latte fresco intero
10 g di farina di grano tenero tipo 00
Sale fino
Pepe nero macinato al momento
Noce moscata
Burro
10g di Parmigiano Reggiano per la gratinatura
Lavate le patate, sbucciatele e tagliatele in fettine molto sottili, aiutandovi con una mandolina. Pulite le fette di mortadella eliminando il filo esterno. Lavate il rosmarino e tritatelo finemente.
Mettete il Parmigiano Reggiano in un pentolino antiaderente e poco a poco versare il latte caldo, mescolando per ottenere un composto omogeneo. Dopo aver messo il pentolino sul fuoco a fiamma bassa, unite la farina. A questo punto aggiungete un pizzico di sale, pepe macinato a piacere e una grattugiata di noce moscata. Dopo aver fatto sobbollire per qualche istante, spegnete il fuoco.
Prendete uno stampo tondo di circa 20 cm di diametro e foderatelo con carta da forno imburrata. Sul fondo distribuite uno strato di patate, condite con un terzo della salsa di Parmigiano Reggiano, un po’ di rosmarino tritato e aggiungere metà della mortadella. Coprite il tutto con un altro strato di patate, salsa di Parmigiano Reggiano, rosmarino e la mortadella rimasta. Terminate con la salsa e le patate rimanenti, aggiungendo il rosmarino. Aggiungere qualche fiocco di burro e il parmigiano per una perfetta gratinatura.
Dopo aver coperto lo stampo con la carta stagnola cuocere in forno preriscaldato a 200° per 40 minuti. Passato questo tempo togliete la carta stagnola e cuocere ancora per 20 minuti.
Una volta pronto, lasciare intiepidire e servire su un piatto da portata accompagnato da un Lambrusco Amabile.
Non dimenticate di iscrivervi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornati sulle novità dell’Azienda Agricola Caretti.