L’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena è una vera eccellenza Made in Italy famosa in tutto il mondo, ma come si produce?
Ci sono differenti qualità di aceto balsamico distinte in base a:
- Provenienza e varietà dell’uva utilizzata per la preparazione del mosto.
- Eventuale aggiunta di aceto di vino classico o di sostanze addensanti.
- Tempo di invecchiamento.
Anche l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena non si sottrae alle regole e per essere tale deve possedere una serie di caratteristiche ben precise.
Questo speciale aceto deve essere prodotto esclusivamente utilizzando mosti d’uva provenienti da vitigni coltivati nei territori tradizionali della provincia di Modena. Non tutti i tipi d’uva vanno bene: sono accettati solo Ancelotta, Berzemino, Lambrusco, Sgambretta, Sauvignon, Trebbiano e altri vitigni DOC della provincia modenese.
Dopo la fase della pigiatura deve essere successivamente cotto a 30° per circa 12/24 ore per poi passare all’invecchiamento, la fase più importante. L’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP deve invecchiare in acetaia per minimo 12 anni, passati i 25 anni l’aceto viene definito “ExtraVecchio”.
Dopo la lunga attesa il prodotto dovrà essere giudicato da una commissione di assaggio e in caso positivo arriverà sulle nostre tavole. Il tempo necessario è tanto ma ne vale decisamente la pena.
Non si tratta di un comune condimento: l’Aceto Balsamico Tradizionale con il suo gusto inconfondibile racconta una storia fatta di tradizione e passione. La sua estrema versatilità lo rende abbinabile a carne, verdura, frutta e ad altri prodotti d’eccellenza come il Parmigiano Reggiano insieme al quale forma una coppia vincente.
Con la popolarità arrivano anche le imitazioni, diventa importante riconoscere i “fake” affidandosi solo a prodotti certificati. Conoscere la denominazione corretta del prodotto, Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, vi aiuterà ad acquistare consapevolmente.
Ora che avete scoperto l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena e come si produce non vi resta che provarlo: nel nostro shop online online è disponibile una fantastica selezione.
Non dimenticate di iscrivervi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornati sulle novità dell’Azienda Agricola Caretti.