A Capodanno le tavole italiane sfoggiano cibi deliziosi, piatti della tradizione unici, tra i quali spicca per fama e sapore il mitico Cotechino IGP.
Il Cotechino IGP è insaccato tipico del modenese, prodotto utilizzando cotenna di suino, magro e grasso mixati con spezie selezionate, il tutto in un budello naturale o artificiale. Le sue origini sono antichissime, la sua creazione secondo la leggenda risale al '500, presso la corte dei Pico di Mirandola, come stratagemma per conservare la carne. Da lì la diffusione fino al '700, periodo del picco di notorietà: il cotechino sostituì nelle usanze tipiche la già famosa salsiccia gialla, proveniente sempre da Modena.
Il suo gusto unico ha conquistato generazioni su generazioni, fino a conquistare nel 2009 la denominazione IGP che permette di tutelare il prodotto e evitare problematiche come i prodotti "fake". È possibile acquistarlo cotto oppure crudo: nel secondo caso è consigliata una lunga e attenta cottura, per poter poi godere del sapore al suo massimo.
La leggenda vuole che consumare il cotechino l'ultimo giorno dell'anno porti molta fortuna ed è tipicamente combinato con le lenticchie, le quali sempre secondo le narrazioni porterebbero guadagno.
Nel nostro shop online trovate cotechini e zamponi lavorati da noi, utilizzando carne dei nostri allevamenti.
Non dimenticate di iscrivervi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornati sulle novità dell’Azienda Agricola Caretti.