Amata da grandi e piccini, da sempre rappresenta uno dei prodotti più ricercati dei nostro banco formaggi: la ricotta, se non esistesse bisognerebbe assolutamente inventarla. Buona per il palato ma anche per la nostra salute, vediamo insieme perché.
BASSO CONTENUTO DI COLESTEROLO
La ricotta è un prodotto a basso contenuto di colesterolo, cosa che purtroppo non si può dire dei suoi colleghi formaggi. Questo ci consente di essere un po' più golosi di questo prodotto, ovviamente sempre senza esagerare, senza ripercussioni sulla salute.
POCO GRASSO, TANTA BONTA'
Esistono diverse tipologie di ricotta: di capra, di bufala, di pecora e di vacca. In base alla tipologia varia la quantità di proteine e grassi presenti. Quella di vacca è la meno grassa di tutte: solo 8 grammi di grasso ogni 100 grammi di prodotto. Questo rende il prodotto appetibile anche per le persone che seguono un regime alimentare controllato o che devono limitare il consumo di grassi.
ANTIOSSIDANTE PER NATURA
La ricotta deriva dalla lavorazione del siero del latte e proprio da questo processo derivano proteine di fondamentale importanza, come la cisteina. Questo amminoacido incredibile favorisce un'azione antiossidante, favorendo la sintesi del glutatione.
Altre proteine presenti nella ricotta risultano avere un'importante azione antibatterica, senza dimenticare che questa bontà è anche ricca di sali minerali e vitamine fondamentali per l'uomo.
Nel banco formaggi gestito dalla nostra mitica Florinda la ricotta è una vera regina, passa a provarla!
Non dimenticate di iscrivervi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornati sulle novità dell’Azienda Agricola Caretti.